Blog
Tra arte e scienza: le degustazioni “bendate”
Chiudi gli occhi, avvicina il bicchiere e attiva tutti i tuoi sensi – meno la vista, ovviamente. Hai mai sentito parlare delle degustazioni bendate? In questo articolo ti spiegheremo come...
Il networking nel settore vitivinicolo in pillole: come affrontarlo?
Networking, pubbliche relazioni, opportunità: queste parole trovano una propria dimensione anche nel settore del vino? Per gli operatori del mondo vitivinicolo, avere una buona rete di contatti può...
I nuovi lavori del settore vitivinicolo
Quasi tutti conosciamo i lavori più tradizionali del settore vino: enologo, agronomo, sommelier. In realtà, dietro queste figure essenziali ce ne sono molte altre, spesso trascurate ma altrettanto...
Errori nella wine hospitality: 5 cose da non fare in cantina nell’accogliere l’enoturista
I report annuali lo dicono chiaramente: il turismo del vino continua a sperimentare una crescita importante nel nostro paese. Il turismo legato al Food & Wine è cresciuto significativamente...
Com’è cambiato l’enoturismo in Italia negli ultimi anni
L’enoturismo in Italia, dopo aver affrontato gli anni difficili della pandemia, presenta decisi segnali di ripresa. Cresce l’offerta proposta dalle cantine e cambia l’interesse del pubblico. In...
Esportare vino in Cina: le caratteristiche dei consumatori cinesi
Trattare il mercato cinese come un blocco monolitico e omogeneo non è una strategia efficace per costruire un marchio di successo nel Paese, soprattutto all’interno di un settore a propria volta...
5 segreti per vendere vino italiano in Cina
Nell’edizione 2021 di w2w Business Forum, JC Viens ha svelato i cinque segreti per vendere vino italiano in Cina. Scoprili in questo articolo!
5 rooms, 70 parallel sessions, 155 speakers, and access to all content for a further two months: here’s how wine2wine Business Forum 2021 celebrated the “new normal”
The wine2wine Business Forum 2021 ended yesterday, after two intense days of learning and networking activities both in Verona and online. This year, in keeping with the times, the Forum was held in...
The wine2wine Business Forum hosts first-ever Clubhouse wine marathon
The wine2wine Business Forum in Verona will host a six-hour Clubhouse marathon on Monday 18 October. The Forum also gives wine professionals the opportunity to learn about the benefits of the...
American pioneers bring vision of a more inclusive, innovative and sustainable wine industry to wine2wine Business Forum
Marian Leitner-Waldman, Founder and CEO of Archer Roose, one of America’s leading canned wine producers, and Alicia Towns Franken, VP Wine Portfolio at Archer Roose, will deliver two sessions on...
La crescita del vino italiano sul mercato russo: export, influencer e inclusività
La Russia è da anni un mercato chiave e ancora ricco di potenzialità per l’industria del vino italiano. L’edizione 2021 di wine2wine Business Forum elabora e offre uno spaccato del mercato russo...
wine2wine Business Forum 2021: Russia the protagonist of the eighth edition
The eighth edition of the wine2wine Business Forum is almost here. Two days of in-depth analysis of the wine industry hosted in Verona from 18 to 19 October. This year, international markets provide...
Come attirare la generazione più giovane di consumatori di vino: 5 strategie per il settore
Sta l’industria del vino trasformandosi in un settore in rapido invecchiamento dominato da consumatori over 55? I dati mostrano come, negli ultimi anni, il settore del vino stia sempre più lottando...
From physical to full-digital, and now hybrid: wine2wine Business Forum is back
It started as an in-presence event in 2014. Then, in 2020, it took place for the first time in an all-digital version. Now in its 8th edition, the wine2wine Business Forum 2021 will return on...
wine2wine Business Forum data highlights the value of virtual events in 2020
Upon conclusion of the seventh edition of wine2wine Business Forum, participants were asked to fill in a satisfaction survey. Gathered data will help organizers Veronafiere and Vinitaly in improving...
Ian Harris, CEO of the Wine & Spirit Education Trust receives prestigious Vinitaly International Award during wine2wine Business Forum
On Monday November 23, at the conclusion of his session, “What’s next for wine education,” Ian Harris, CEO of the Wine & Spirit Education Trust (WSET), was presented with the prestigious...
Italy brings diversity and inclusion to the forefront of wine business
On November 23 and 24, 2020, the wine2wine Business Forum took place for the first time as a 100% digital event. Over the two days more than 140 speakers joined with thousands of participants to...
How to go digital and beyond COVID: focus on inclusion and female leadership at wine2wine Business Forum 2020
On November 23rd and 24th, the wine2wine business forum will take place for the first time in an all-digital version. The two days of the event will see over 50 online sessions and more than 70...
Italy’s Wine Business Forum wine2wine 2019 Presented the Wine Industry of the Future
On November 25th and 26th, 2019, over 1500 wine professionals gathered in Verona, Italy, to look into the latest wine trends in the industry during Veronafiere and Vinitaly’s annual business forum...
The Millennial riddle at wine2wine 2019: should wine businesses market Generation Y?
Most marketing strategies across different fields focus on Millennials, but is this segment relevant for wine producers? Vinitaly’s wine business forum wine2wine, to be held on November 25th and...
Wine Communication is not dead: wine2wine 2019 to showcase the best branding, social media and design practices for the wine industry Share Article
In a wine industry that is becoming ever more competitive, brands will only stand out with an exemplary communication and marketing strategy. This year’s wine2wine, the wine industry forum to be...
Wine Spectator Reveals Selection of OperaWine 2019 Italian Producers at wine2wine
The names of the Italian wine producers selected by leading American magazine Wine Spectator to take part in the 2019 edition of OperaWine have been announced during wine business forum wine2wine on...
Il Gorgona di Frescobaldi: un vino sostenibile al quadrato
Un vino è sostenibile quando è sostenibile il suo intero processo produttivo. La sostenibilità di una bottiglia non deriva solamente dalla conduzione delle vigne dal quale è ricavata, ma ha a che...
Questo progetto di Ornellaia ti dimostra i vantaggi della sostenibilità sociale
I vantaggi della sostenibilità sociale sono tanti, tangibili e possono provenire da attività legate al mondo dell’arte. A provarlo c’è la Vendemmia d’Artista (VdA) di Ornellaia, che dall’essere una...
Il vino: prospettive future e tolleranza zero verso la contraffazione
“Il vino è poesia imbottigliata”. E' necessario interiorizzare questo aforisma di Robert Louis Balfour Stevenson - scrittore, drammaturgo e poeta scozzese – per comprendere quanto e come sia...
Polly Hammond sui Millennial: come trasformare una sfida in un’opportunità
A wine2wine 2019, Polly Hammond, Digital Communications e Branding Specialist, parlerà dell’effetto positivo che il segmento dei Millennial ha avuto sul mondo del vino e delle potenzialità di questo...
Vino e Millennial: Joe Fattorini spiega perché la Generazione Y non dovrebbe essere un target per la wine industry
Il rapporto tra vino e Millennial interessa diverse pagine della moderna letteratura sull’industria vinicola. Joe Fattorini, che in quest’ultima ha molta esperienza, crede fermamente che la...
Vino italiano e Brexit: le conseguenze
A più di tre anni di distanza dal referendum che avrebbe dovuto innescarla, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea appare ancora incerta. Essendo il mercato britannico la terza piazza più...
Sostenibilità sociale: 3 vantaggi per la tua azienda
La sostenibilità sociale implica comportamenti responsabili che migliorano il futuro del pianeta e la collettività. Ma quali sono i benefici in termini economici per un’azienda? Il raggiungimento di...
Comunicazione responsabile: cos’è e come si costruisce
In un settore vino sempre più competitivo, un brand riesce ad emergere solo con una strategia di comunicazione esemplare. Nel 2019, una strategia efficace deve tenere conto anche del concetto di...
Agricoltura di precisione & sons: cos’è la viticultura di precisione
La viticultura di precisione è l’applicazione dell’agricoltura di precisione in vigna. Questa conduzione del vigneto sito-specifica massimizza la gestione e la produzione di ogni pianta,...
Sostenibilità sociale e responsabilità sociale di impresa: quali le differenze?
Una delle sfide più difficili per un’azienda che vuole diventare sostenibile è cercare di capire da dove cominciare. Tra le prime cose da afferrare ci sono i concetti di sostenibilità e...
3 declinazioni di Storytelling Marketing per il mondo del vino
Lo Storytelling Marketing è uno degli strumenti più potenti per dare forza al tuo brand. Quando un consumatore si avvicina allo scaffale per acquistare un vino, sono molti i fattori che influenzano...
Esportare vino italiano in Cina: 5 chiavi d’accesso al mercato cinese
Ai professionisti della Wine Industry è ormai chiaro il valore dell’attuale mercato cinese e del cogliere ogni opportunità per esportare vino in Cina. Secondo i rilevamenti di OIV, l’Organizzazione...
Il Wine Marketing oggi: quali strategie per il mercato del vino italiano
Il progressivo affermarsi del digitale ha modificato profondamente le abitudini dei consumatori: è inevitabile che, con esse, debbano trasformarsi anche le strategie promozionali. Il Wine Marketing...