FAQ

Che cos’è wine2wine Business Forum?

È il forum italiano della wine industry, una due giorni di formazione e aggiornamento per tutti gli operatori coinvolti nel business del vino. Questo evento riunisce relatori provenienti da ogni parte del mondo i quali, condividendo la propria esperienza sulle diverse tematiche legate al wine business, offrono ai partecipanti un punto di vista internazionale e notizie fresche su mercati e trend. Proprio per la presenza di esperti internazionali e operatori da tutta la filiera della wine industry, wine2wine Business Forum è inoltre una preziosa occasione per fare networking.

Quali sono le date dell’edizione 2022?

wine2wine Business Forum 2022 – IX edizione dell’evento – si tiene nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 novembre.

Qual è il Focus 2022 di wine2wine Business Forum?

Il Forum 2022 avrà come Focus la Wine Communication a tutto tondo: dalle sue forme più tradizionali – come PR e stampa – a quelle social e del mondo digital in generale; dalle sue applicazioni di carattere formativo a quelle che vedono protagonisti gli strumenti più innovativi. Le sessioni di wine2wine Business Forum 2022 punteranno a fornire una panoramica delle principali tendenze e novità in questo contesto, invitando relatori e pubblico a riflettere insieme su cosa funziona e cosa invece no nel comunicare il vino oggi, sia in Italia che all’estero.

Quest’anno, a wine2wine Business Forum, B2B vorrà anche dire “Back to Basics”: riscopriamo insieme, di persona, le basi del networking e del reciproco scambio che creano il contesto ideale per il nostro ormai consueto “Sharing business ideas”.

Qual è il format di wine2wine Business Forum 2022?

Per il 2022, il forum italiano della wine industry adotta un format 100% in presenza: sarà dunque possibile partecipare esclusivamente in presenza – presso il PalaExpo di Veronafiere previo acquisto del biglietto.

Come si svolge l’evento?

wine2wine Business Forum si articola lungo due giornate, quelle di lunedì 7 e martedì 8 novembre 2022. Il programma si articola in interventi in contemporanea nelle diverse sale, organizzati per linee tematiche dette “track”. Queste vertono sugli ambiti di maggiore rilevanza per chi opera nel wine business, dal digital marketing all’export, dalla distribuzione alle nuove tecnologie. Ogni sessione è costituita da 30 minuti di presentazione, 15 minuti di Q&A tra pubblico e relatore. Tra una sessione e l’altra della stessa sala sono inoltre previsti 15 minuti di pausa per fare networking con gli altri partecipanti e per consentire a chi prende parte all’evento in presenza di potersi spostare in una diversa sala. 

Come posso seguire le sessioni se non ho padronanza della lingua inglese [/lingua italiana]?

Per le sessioni di wine2wine Business Forum 2022 è prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano [dall’italiano all’inglese]. I visitatori in potranno ritirare le apposite cuffie presso il desk dedicato.

Posso avere una copia del materiale proiettato durante l’evento e/o posso visionare a posteriori le sessioni?

Post evento, l’organizzatore avrà cura di informare tutti i partecipanti su come consultare online le sessioni registrate. Al termine dell’evento, inoltre, le slide condivise dai relatori che avranno dato il consenso alla pubblicazione saranno raccolte e rese consultabili online, previa compilazione di un breve sondaggio di soddisfazione.

Dove posso acquistare i biglietti per wine2wine Business Forum 2022?

Puoi acquistare il tuo biglietto su questo sito, previa registrazione del proprio profilo utente.

Per ogni domanda o esigenza specifica connessa alla biglietteria puoi contattare il nostro team all’indirizzo [email protected]

Come si arriva alla sede fisica dell’evento?

In aereo, dall’aeroporto Valerio Catullo:

  • Auto: prendere la tangenziale in direzione Villafranca, seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le indicazioni “Fiera”. Tempo di percorrenza circa 10 min.
  • Bus-navetta: durante i giorni di manifestazione è attivo il servizio navetta Fiera-Aeroporto via Stazione Ferroviaria; negli altri giorni è necessario raggiungere l’aeroporto in autonomia (l’aeroporto è collegato alla stazione ferroviaria di Verona da un servizio giornaliero di Navetta/Aerobus disponibile ogni 20 minuti).
  • In auto: dall’autostrada A22, uscire a Verona Nord, percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, uscita n. 6 Alpo, seguire le indicazioni per “Fiera”. Dall’autostrada A4, uscire a Verona Sud, seguire le indicazioni per “Fiera”. Per trovare la strada più breve, calcola il percorso.
  • In treno: la stazione ferroviaria principale è quella di Verona Porta Nuova, è possibile raggiungere il PalaExpo in auto o in bus.
  • In taxi: centralino Radiotaxi +39 045 532666 (n. 15 linee telefoniche), H24 anche festivi. Sito web Radio taxi Verona: radiotaxiverona.it.

E se, per variazioni nella situazione sanitaria internazionale, non dovesse essere possibile partecipare fisicamente all'evento?

Sarà nostra cura monitorare costantemente la situazione e comunicare ogni eventuale evoluzione o aggiornamento. Come nel 2021, siamo pronti ad attivare tempestivamente piani alternativi per adattare wine2wine Business Forum ai diversi scenari. Per chiarimenti sulla partecipazione fisica, saremo sempre a completa disposizione via mail e/o telefonica, e ogni specifica esigenza riguardante i biglietti sarà valutata singolarmente.